ALPINISMO
I N V E R N A L E
DATE:
11 - 18 - 25 GENNAIO 2025
SCAENZA ISCRIZIONI:
aperte
PREZZO**: 250€ a partecipante
Per gli amanti del freddo, delle creste innevate, dei canali bianchi verticali e delle forti emozioni.
For lovers of the cold, snowy ridges, vertical white channels and strong emotions.
Rivolto a coloro che praticano escursionismo ma intendono imparare ad essere autonomi nella salita alle vie normali, il corso di alpinismo ci fa incontrare difficoltà alpinistiche, seguiti passo passo da professionisti qualificati.
LOCATION
Le 3 uscite si svolgeranno sui terreni tipici delle nostre montagne ( creste, canali, pareti ), in ambiente invernale. Valli del Monviso e adiacenti.
REQUISITI
buona salute fisica, confidenza all’ambiente montano, abitudine ad escursioni di minimo 4-6 ore in ambienti freddi.
OBIETTIVO:
Il corso ha lo scopo di apprendere le conoscenze di base della progressione in sicurezza in cordata su terreni innevati e rocciosi in alta montagna.
MATERIALE RICHIESTO:
maglietta intima traspirante con ricambio, strato intermedio, piumino, guscio antivento impermeabile ( gore.tex ) , cappello, occhiali da sole, crema protettiva, calzettoni, scarponi ramponabili GORETEX, ramponi*, picozza*, imbrago*, casco*, guanti, luce frontale, kit prontosoccorso, zaino 35lt, snack e cibo, salviette.
*da noi forniti se mancanti
**nel costo sono inclusi assistenza e accompagnamento della Guida Alpina con RC professionale. E' sempre consigliato avere una propria polizza infortuni.
E' incluso noleggio materiale mancante*. Non inclusi cibo, bevande e trasferimenti. Il corso verrà effettuato al raggiungimento del numero min. di 4 iscritti. La guida alpina si riserva fino all'ultimo la facoltà di cambiare destinazione in base al numero di partecipanti e condizioni meteo. Qualora il partecipante dovesse mancare / perdere una o più delle uscite, la potrà recuperare al corso successivo. Non verranno effettuati rimborsi.
PRENOTAZIONI E INFO AL: 392-4756122
IMPORTANTE
Con la presenza alla giornata, i partecipanti sono a conoscenza delle caratteristiche dell'iniziativa, di essere consapevoli ed informati del fatto che l'attività in montagna presenta dei rischi non completamente eliminabili.